Adolfo Manis

Abbozzo Politici italiani
Questa voce sull'argomento Politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adolfo Manis

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaXII, XIII
Gruppo
parlamentare
Forza Italia, Rinnovamento Italiano, Gruppo misto
CoalizionePolo per le Libertà, L'Ulivo
CircoscrizioneSardegna
CollegioCarbonia
Incarichi parlamentari
  • Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale (Governo D'Alema II)
  • Segretario della Presidenza del Senato
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato del Ministero del lavoro e della previdenza sociale
Durata mandato22 dicembre 1999 –
25 aprile 2000
PresidenteMassimo D'Alema
PredecessoreBianca Maria Fiorillo
SuccessoreRaffaele Morese

Dati generali
Partito politicoFI, Rinnovamento Italiano
Titolo di studioLaurea in scienze economiche e commerciali
Professioneinsegnante, preside negli istituti tecnici

Adolfo Manis noto Fofo (Iglesias, 1º gennaio 1945) è un politico italiano.

Biografia

Insegnante di matematica, fin da giovane iscritto alla DC e componente del Comitato regionale, è stato consigliere comunale a Iglesias dal 1976 al 1990 e preside dell'Istituto tecnico Enrico Fermi di Iglesias. Venne eletto senatore nel collegio Sulcis di Carbonia per due legislature nel 1994 con Forza Italia e nel 1996 con Rinnovamento Italiano della lista Dini, è stato anche Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale nel Governo D'Alema II per la XIII Legislatura (1996-2001).

Collegamenti esterni

  • Adolfo Manis (XII legislatura della Repubblica Italiana) / XIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Adolfo Manis, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Adolfo Manis, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Sottosegretario al lavoro blocca aspirante suicida, su repubblica.it.
  Portale Biografie
  Portale Politica