Educando a Nina

Educando a Nina
Titolo originaleEducando a Nina
PaeseArgentina
Anno2016
Formatoserial TV
Generetelenovela
Stagioni1
Puntate134
Durata60 min. (puntata)
Lingua originalespagnolo
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreSebastián Ortega
Interpreti e personaggi
  • Griselda Siciliani: Nina Peralta / Mara Brunetta
  • Esteban Lamothe: Renzo Di Caro
  • Rafael Ferro: Antonio Di Caro
  • Verónica Llinás: Mecha Ludueña
  • Juan Leyrado: Manuel Brunetta
  • Diego Ramos: Patricio Arenas
  • Jorgelina Aruzzi: Susy Contreras
Casa di produzioneTelefe e Underground Producciones
Prima visione
Dall'11 aprile 2016
Al1º dicembre 2016
Rete televisivaTelefe
Opere audiovisive correlate
RemakeEducando a Nina (Messico, 2018)
Gemelas (Cile, 2019)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Educando a Nina è una telenovela argentina trasmessa dall'11 aprile al 1º dicembre 2016 su Telefe.[1][2][3]

Trama

Questa è la storia di due gemelle separate alla nascita, che vivono una vita di fronte, e ignari dell'esistenza di ogni altro il. Mentre Mara (Griselda Siciliani) è nato con un cucchiaio d'argento e vive in un mondo di lusso, Nina (anche Griselda Siciliani) è una ballerina e cantante di back-up in una band Cuarteto, andando in tour e fare diversi spettacoli durante l'attesa per la momento in cui la vita le dà una possibilità. La loro vita cambia quando Nina si trova ad impersonare Mara, che l'ha portata a vivere una vita completamente diversa.

Personaggi

Personaggi principali

  • Nina Peralta / Mara Brunetta, interpretata da Griselda Siciliani
  • Renzo Di Caro, interpretato da Esteban Lamothe
  • Antonio Di Caro, interpretato da Rafael Ferro
  • Patricio Arenas, interpretato da Diego Ramos
  • Mecha Ludueña, interpretata da Verónica Llinás
  • Manuel Brunetta, interpretato da Juan Leyrado
  • Selva Juárez, interpretata da Vivian El Jaber
  • Milagros García Sánchez, interpretata da Mercedes Scápola
  • Susy Contreras, interpretata da Jorgelina Aruzzi
  • Lalo "el Bicho" Ludueña Principal, interpretato da Nicolás Furtado
  • Salo Yepes, interpretato da Martín Slipak
  • Carmela Prado, interpretata da Laura Cymer
  • Palomo, interpretato da Naim Sibara
  • Sofía Lavalle, interpretata da Victoria Almeida
  • Martín "Tincho" Massey, interpretato da Benjamín Alfonso
  • José Peralta, interpretato da Enrique Liporace
  • Andrea Mansilla, interpretata da Carola Reyna

Personaggi ricorrenti

  • Perla Bergara, interpretata da Marina Castillo
  • Jenny, interpretata da Noralíh Gago
  • Blondy, interpretata da Carmen de la Osa
  • Leo, interpretato da Facundo Gambandé
  • Magaly, interpretata da Chachi Telesco
  • Picky, interpretato da Lucas Velasco
  • Tatuado, interpretato da Federico Avalos
  • Chacal, interpretato da Francisco Andrade

Puntate

Stagione Puntate Prima TV Argentina
Prima stagione 134 2016

Distribuzioni internazionali

Paese Canale/i Prima TV assoluta Titolo
Bandiera dell'Argentina Argentina Telefe 11 aprile - 1º dicembre 2016 Educando a Nina
Bandiera dell'Uruguay Uruguay Monte Carlo TV 2016
Bandiera della Colombia Colombia Caracol Televisión
Bandiera della Costa Rica Costa Rica Teletica

Note

  1. ^ (ES) TELEFE ESTRENÓ ‘EDUCANDO A NINA’, 12 aprile 2016. URL consultato il 23 luglio 2016.
  2. ^ (ES) Así fue el debut de Educando a Nina, la comedia de Griselda Siciliani, 11 aprile 2016. URL consultato il 23 luglio 2016.
  3. ^ (ES) Así arrancó "Educando a Nina", el gran protagónico de Griselda Siciliani en Telefe, 11 aprile 2016. URL consultato il 23 luglio 2016.

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su telefe.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Educando a Nina, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Educando a Nina, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione