John Mitchell Nuttall

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

John Mitchell Nuttall (Todmorden, 21 luglio 1890 – Manchester, 28 gennaio 1958) è stato un fisico britannico.

Conosciuto per il suo lavoro con il fisico Hans Geiger, che ha portato alla legge di Geiger-Nuttall sul decadimento radioattivo.

Biografia

Nuttall si laureò presso l'Università di Manchester nel 1911 ed fu nominato assistente di fisica presso l'Università di Leeds. Durante la prima guerra mondiale, servì come capitano con la Royal Engineers.[1] Nel 1921 divenne assistente direttore dei Laboratori Fisici dell'Università di Manchester, posto che tenne fino al 1955.[2]

Note

  1. ^ (EN) The National Archives, The Discovery Service, su discovery.nationalarchives.gov.uk. URL consultato l'8 settembre 2019.
  2. ^ G. D. Rochester, John Mitchell Nuttall (1890–1958), Nuclear Physics, volume 6, marzo–maggio 1958, pp. 541-542.

Collegamenti esterni

  • (EN) John Mitchell Nuttall, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Fisica